GRAZIE A TUTTI VOI

Una famosa canzone dice:
“E’ qui che si incontrano facce di una bellezza disarmante, (…)
è qui che si incontrano uomini (e donne) con un bagaglio di fantasia, (…)
dove convergono le esperienze, (…)
dove la vita si fa preziosa
e il nostro amore diventa azioni!”
Queste parole sono diventate realtà durante la Festa dei Popoli 2022!
Tanti volti e sorrisi (finalmente non più nascosti dalle mascherine) hanno riempito di allegria il palco, il prato e le vie del centro storico della nostra città.
Lo slogan “Il Mondo al Centro” si è concretizzato portando in piazza Chilesotti colori e ritmi provenienti da una trentina di Paesi di tutto il Mondo.
Ciò ci ha ricordato che siamo tutti fratelli e sorelle in cerca di un’unica Pace!
La Festa dei Popoli ci insegna ogni anno che ci sono innumerevoli possibilità di essere utili al nostro prossimo!
Un GRAZIE grande come il MONDO a tutti i partecipanti, ai volontari, agli esponenti dei vari Paesi e a tutti coloro che hanno reso fantastica la riuscita della 13esima edizione della Festa.

FESTA DEI POPOLI THIENE

La Festa Dei Popoli è una gran festa di colori, suoni e sapori. É da sempre un’occasione per “assaggiare” le diversità, per scoprire che le affinità sono molte più di quelle che immaginiamo. È un’opportunità per godere dell’incontro e dello stare assieme; è un’occasione per aiutarci a maturare atteggiamenti di accoglienza e scambio, piuttosto che di diffidenza e paura. Un luogo dove sentirsi fratelli. Persone che si assomigliano nei sentimenti, nelle aspirazioni, nella voglia di costruire insieme un mondo migliore. Un luogo dove conoscersi e farsi conoscere.

Il Mondo al Centro

La pandemia ci ha costretto a prendere atto che, pur abitando una porzione ben precisa del pianeta, siamo comunque cittadini del mondo, sempre interconnessi. Tutto quello che ci circonda, ci ricorda che il mondo è il centro del nostro vivere quotidiano: le vicende, le conquiste, le scelte e le culture modellano costantemente il nostro essere umani.

Lo slogan scelto per questa 13° edizione della festa è “il mondo al centro”.

Con il termine mondo vogliamo dare evidenza al fatto che ognuno di noi mette al centro quello che ha di più importante. L’incontro al centro può dar vita a un mondo colorato e variegato, dove ognuno può ritrovare se stesso e conoscere l’altro.

 

L’esperienza della passata edizione ci ha insegnato che aprirsi e fare rete con i comuni vicini ci arricchisce mutuamente. Il programma di quest’anno prevede quindi nuovamente una collaborazione con tre comuni limitrofi: Carrè, Lugo di Vicenza e Santorso, che ospiteranno alcuni degli eventi, oltre ai comuni di Sarcedo e Zugliano, con cui collaboreremo per la passeggiata.

 

Così lo slogan troverà appropriate declinazioni in tutti gli eventi di quest’anno: “Un mondo in festa” per l’evento a Lugo di Vicenza; “Il mondo in villa” per l’evento a Santorso; “Dalla parte sbagliata del mondo” per l’evento a Carrè; “A spasso per il mondo” per la passeggiata alla scoperta di tanti Paesi del mondo; “Donne di seconda generazione” per la serata del ciclo I colori delle donne, “Il mondo al centro” per la 13° Festa dei Popoli Thiene.

 

L’invito è mettersi al centro per camminare insieme e vivere l’incontro come momento di crescita. La Festa dei Popoli siamo noi, ieri come oggi.

Festa dei Popoli Thiene